Situato nel cuore dello Zabeel Park, il Dubai Frame si presenta come la
cornice fotografica più grande del mondo raggiungendo l ‘ impressionante
altezza di 150 metri e una larghezza di 95 metri. La storia del Dubai Frame ha inizio nel 2008 con una competizione internazionale organizzata da
ThyssenKrupp Elevator e il Comune di Dubai. L'architetto messicano Fernando
Donis emerse vittorioso con la sua visione innovativa; invece di aggiungere
un altro emblema al panorama cittadino, Donis concepì l'idea di incorniciare
tutti i simboli esistenti di Dubai. La costruzione iniziata nel 2013 e
completata nel 2017, ha richiesto tecniche ingegneristiche all'avanguardia.
Una delle sfide più significative durante la costruzione è stato il
sollevamento del ponte di 700 tonnellate che collega le due torri e tra le
attrazioni più emozionanti spicca il pavimento di vetro, del ponte stesso, che utilizza la prima tecnologia al mondo di cristalli liquidi
sensibili alla pressione. Questa caratteristica unica permette al vetro di
passare da opaco a trasparente nel momento esatto in cui qualcuno ci cammina
sopra. Il pavimento che può sostenere fino a 300 chilogrammi
contemporaneamente, garantisce un'esperienza sicura per più visitatori. Poco
prima del tramonto, nella sua luce migliore, il Dubai Frame offre viste
spettacolari come la silhouette del Burj Khalifa, il contrasto tra la
Vecchia e la Nuova Dubai, l’illuminazione dorata che avvolge i grattacieli e
le luci della città che si accendono gradualmente. Quando cala la notte,
invece si trasforma in uno spettacolo luminoso, offrendo opportunità
fotografiche uniche della skyline notturna di Dubai. In particolare, il
sistema di controllo Pharos gestisce questa complessa rete di illuminazione,
permettendo cambi dinamici di colore che trasformano la struttura in uno
spettacolo luminoso notturno. Al piano terra ospita un museo dove si
ripercorre il passato, presente e futuro di Dubai. Non è un museo storico
nel senso tradizionale, ma una macchina del tempo con proiezioni 3D sulla
vecchia Dubai e un tunnel che anticipa le visioni del futuro. Il Dubai Frame
dispone di quattro ascensori panoramici ThyssenKrupp che offrono
un'esperienza unica permettendo di percorrere in 75 secondi 48 piani. Per garantire l'accessibilità completa, la struttura include
anche due scale mobili che si muovono a 0,5 metri al secondo con una
capacità di 6.000 persone all’ora.