
Ksar (plurale Ksour) è un termine che indica costruzioni fortificate berbere dell'entroterra sub-sahariano. Chiamati anche "castelli del deserto" sono granai costituiti da tante ghorfas ( camere in arabo), cioè un insieme di alveoli, sovrapposti o meno, che servivano agli abitanti per occultare i loro raccolti difendendoli dalle razzie. Queste costruzioni assunsero poi anche una valenza abitativa e furono utilizzate come dimore da parecchie tribù locali. (Nella foto: Ksar Ouled Soltane in Tunisia)
14 commenti:
ciao,Najim.Questa è solo una prova,ne? Amina
Ooooohhhhh!
Lode a Dio ci son riuscita a pubblicare il commento,alhamdulillah!! Ma mi credi che ieri sera stavamo impazzendo io e quell'altro cerebroleso di mio marito?
Sì, cara, perchè io in questo blog ci son passata diverse volte e solo ora mi si è acceso il cervello ed ho capito come lasciarti i miei saluti, i complimenti per il bel blog e...qualche benedizione per aver messo a dura prova il mio quoziente intellettivo...(O_o)...
In bocca al lupo per il blog,amica mia, e che Allah il Misericorde ti renda facile ogni cosa...( anche a me, se è possibile,và!).
***AMINA***
Ciao, Amina
grazie per essere passata anche qui.....hai visto che sono riuscita a farti impazzire un pò *____* ed in più ho fatto spremere le meningi anche a tuo marito.....ehehehe!!!
sono contenta se il blog ti piace....così correrai un pò in uno e un pò nell'altro ( come se ne avessi già poche cose da fare!!!!)
crepi il lupo....manteniamoci però in salute noi....con l'aiuto di Allah .....salam!!!
Che meraviglia!!
grazie....
Ciao Najim, potevo non passare anche di qua? Ma nooo, riesco a dare molto fastidio, ce lo so, ce lo so....
Buona giornata, amica mia.
***AMINA***
Amina......cosa dici???!!!! ma tu non mi dai mai fastidio, anzi è sempre un piacere grandissimo vedere il tuo passaggio....grazie davvero.un grosso bacio... salam
Veramente suggestivi!
si, hai ragione....sono costruzioni incantevoli....
As salam alaykom najim cara. sai che mi diceva mio marito? che le Ksar, sono state, negli anni '70, lo scenario del film "Guerre Stellari", rappresentavano le abitazioni di non so chi ( io non ho mai visto quel film).
Un bacione, amica mia.
***AMINA***
Davvero un posto molto evocativo! ^_^
*______* per Amina
As salam alaykom, sai che tuo marito ha perfettamente ragione? nel 1997,a Ksar Haddada, in Tunisia, George Lucas, girò alcune scene di "Guerre Stellari:la Minaccia Fantasma." L'evento è ricordato da un cartello.
io ho visto il film, ma ora non ricordo esattamente chi ci viveva....
un bacio a te, Amina...Salam
*_____* per Claudio
Grazie per il commento!!! si, è un posto senza dubbio molto suggestivo, chissà l'effetto a vederlo dal vivo....perchè anche gli interni sono molto particolari....ciao ciao
Complimenti Najim sto imparando veramente tante cose da te :-)
Fra i vari bimbi che ho avuto a scuola anni fa c'era un ragazzino di 9 anni, appena arivato dal Marocco che di cognome era Elbourkissi, non parlava l'italiano e quando una volta gli sono arrivata alle spalle si è coperto la testa con le mani..erano tanti anni fa...Passato qualche mese mi ha raccontato che lì si usava ancora la bacchetta per tenere la disciplina e che Lui era Berbero...Gli occhi gli brillavano per l'orgoglio.Poi la mamma ed io abbiamo avuto lei una bimba e io un maschietto nello stesso anno e sono stati anche per un po' compagni di classe. Va beh, schegge di vita qui. Riconfermo.. bello ed interessante il tuo blog. Grazie:_)
grazie Selenia per il commento che mi hai lasciato....mi fa sempre molto piacere ascoltare storie di vita....e secondo me, da chi ha una cultura diversa dalla nostra c'è sempre qualcosa da imparare....anche da un bambino marocchino che porta nei suoi occhi l'orgoglio di essere arabo beduino....davvero grazie per queste parole che mi hai lasciato....Najim
Posta un commento