
- quella della vasche bianche, colme di calce, dove il pellame grezzo viene ammorbidito
- e quella delle vasche colorate, che contengono tra l'altro guano di piccione ( aiuta a fissare i colori) usate per tingere le pelli lasciate in ammollo per 4 giorni.
Gli operai lavorano le pelli stando immersi con i piedi e le gambe.
Ai turisti viene dato un rametto di menta da annusare per resistere al nauseabondo odore che si sprigiona.